Anfetamina e Metanfetamine - Uscire dalla DipendenzaLe anfetamine e le metanfetamine sono potenti stimolanti che danno assuefazione e, con la dipendenza, causano gravi danni al sistema nervoso centrale.

Le persone che fanno uso di anfetamine sono attratti dal senso di benessere, di vigore, di sicurezza in se stessi che provocano.

Chi usa anfetamine è facilmente identificabile da un elevata loquacità, dalla presenza di tremore nelle mani, dalla presenza di sudore sull'epidermide, dalla tendenza a muoversi sempre, e dai gesti ripetitivi.

Quando le Anfetamine Diventano uno Stile di Vita

A causa dei loro effetti sia a livello fisico sia mentale, le anfetamine sono divenute una “stampella chimica”, che permette a molti di superare più facilmente le frustrazioni e difficoltà della vita moderna.

Così molte persone “ignare” dei rischi cedono alla tentazione di usare simili “armi”, illudendosi così di aumentare il proprio rendimento e raggiungere il successo.

Non è quindi un caso se si vedono sempre più professionisti, genitori stressati o sportivi ambiziosi ricorrere alle anfetamine.

Anche il desiderio di tenere sotto controllo il proprio peso senza un grande impegno o di aumentare artificialmente la gioia di vivere sono il risultato dei modelli comportamentali discutibili della nostra società, di modelli promossi dalla pubblicità e dai media.

Le anfetamine, inoltre, rientrano tra le sostanze psicoattive utilizzate sempre più regolarmente tra i giovani che frequentano le discoteche. Spesso quindi accade che un giovane “si cali una pasta” per poter ballare tutta la notte.

Le Anfetamine come Medicinali

Come molte altre sostanze utilizzate come droghe d’abuso, inizialmente le anfetamine vennero sintetizzate a scopi medici: per contrastare l'azione dei barbiturici, per stimolare il sistema cardiovascolare, come rimedio contro l'asma o come pillole dimagranti.

Le Anfetamine come Pillole Dimagranti

Anche in questo caso le anfetamine vengono usate da molti anni. La loro capacità di ridurre l'appetito, ha dato a molti l'illusione di poter dimagrire senza fatica. I risultati del dimagrimento vengono raggiunti, ma sempre più spesso con costi molto alti in termini di salute fisica e mentale delle persone che ne hanno abusato.

L'uso di Anfetamine o Metanfetamine Come Droga d’Abuso

La via di somministrazione preferita è quella endovenosa, anche se l’anfetamina o la metanfetamina può essere assunta per via orale, inalazione o fumo.

L'uso continuo o di dosi elevate non amplifica gli effetti piacevoli ma aumenta solo gli effetti collaterali. Chi usa le amfetamine registra una perdita di appetito ritrovandosi a non toccare cibo per più giorni, altro effetto è la perdita di sonno che può durare per giorni interi, sino a che l'individuo cade in uno stato di prostrazione e stati d'ansia. Altro rischio è l'effetto devastante che questa droga può provocare al cervello. Con l’uso eccessivo o la dipendenza dalle anfetamine o metanfetamine può anche comportare la cosiddetta "overdose", che porta rapidamente alla morte determinata da un’insufficienza cardiocircolatoria acuta.

Anfetamina e Metanfetamine - Uscire dalla DipendenzaLa metanfetamina, comunemente conosciuta come "speed", "ice", "crystal" o "cranck", è una polvere cristallina bianca, senza odore e dal sapore amaro che può essere facilmente disciolta nell'acqua o nell'alcol. Questa droga è stata sviluppata agli inizi del secolo a partire dalla sua droga "madre", l'anfetamina. La struttura chimica della metanfetamina è simile a quella dell'anfetamina, ma ha effetti più pronunciati sul sistema nervoso centrale. Analogamente all'anfetamina, la metanfetamina origina un incremento dell'attività, una riduzione dell'appetito ed un generale senso di benessere. Gli effetti della metanfetamina possono durare dalle 6 alle 8 ore. Dopo lo "slancio" iniziale, solitamente si verifica uno stato di agitazione molto elevato che, in alcuni individui, può portare a comportamenti violenti.

I Rischi per la Salute di chi Usa Anfetamine o Metanfetamine

Chi consuma regolarmente anfetamine o metanfetamine rischia di instaurare una pesante dipendenza a livello fisico e mentale. Nella classificazione delle dipendenze elaborata dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) rientra anche la dipendenza, dall’anfetamina, che è molto forte a livello mentale e si instaura in fretta, ossia già dopo un consumo regolare nell'arco di appena poche settimane. Con la dipendenza, le dosi assunte aumentano con l’instaurarsi della tolleranza fisica.

Se se ne interrompe il consumo, si verificano sintomi di astinenza fisica quali: bocca secca, insonnia e nervosismo. A livello mentale, invece, i sintomi dell’astinenza da anfetamine si manifestano con: sbalzi d'umore, angosce, depressioni e reazioni psicotiche di tipo paranoico (psicosi paranoica da anfetamine). Oltre al rischio di dipendenza, il consumo di anfetamine va spesso di pari passo con una propensione a correre rischi, il che provoca conseguenze quali incidenti o atti violenti.

Un uso prolungato di anfetamine può provocare effetti collaterali e a lungo termine quali problemi di concentrazione, nervosismo, perdita di contatto con la realtà, cambiamenti della personalità, stati deliranti e allucinazioni.

Ulteriori Informazioni sulle Anfetamine, la Dipendenza e le Possibilità di Recupero:

Fai uso di anfetamine e/o metanfetamine? Vuoi uscire per sempre dalla dipendenza? Per un aiuto concreto nell’affrontare la dipendenza da anfetamine e/o metanfetamine contatta il centro di disintossicazione Narconon il Gabbiano.

Uscire dalla dipendenza da anfetamina e metanfetamina è possibile attraverso un programma serio e collaudato. La comunità di recupero Narconon Il Gabbiano aiuta la persona a liberarsi definitivamente dagli effetti negativi e dalla dipendenza da anfetamine e/o metanfetamine.

L'Anfetamina Spegne la Vita, Decidi di Smettere.
Il Programma Narconon Funziona!

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema