Informazioni sul Metadone, Effetti, Dipendenza e Possibilità di RecuperoIl metadone è un oppiaceo sintetico con effetti simili alla morfina, che venne sviluppato dall’industria farmaceutica tedesca HOECHST nel corso della 2^ guerra mondiale come sostituto della morfina (che era diventata rara in Germania) e fu brevettato in seguito come forte analgesico sotto il nome POLAMIDON (1953).

Fu negli Stati Uniti che il metadone, già dagli anni ’60, venne utilizzato come sostituto dell’eroina per far fronte alle sindromi d'astinenza.

Anche oggi il metadone viene utilizzato come terapia nelle sindromi d'astinenza da eroina:

  • Ha un effetto più duraturo dell'eroina: basta una somministrazione al giorno;
  • Somministrato oralmente non ha gli stessi effetti euforici dell'eroina (che aumentano la tossicodipendenza);
  • Viene distribuito gratuitamente dai SerT, quindi il tossicodipendente riesce a reperirlo senza dover commettere reati;
  • Genera comunque dipendenza.

Informazioni sul Meccanismo d’Azione del Metadone

Ma come funziona il metadone? Quali sono i suoi effetti? Quando un soggetto assume il metadone, esso viene metabolizzato nel fegato e trasformato in una sostanza che l'organismo può utilizzare. Una volta che il metadone metabolizzato è in circolo, passa lentamente al cervello dove determina i suoi effetti occupando i recettori per gli oppiacei. In nessun modo le vitamine interferiscono con il legarsi del metadone ai recettori per gli oppiacei, dove simula l'effetto delle endorfine. Il metadone in eccesso, invece, viene immagazzinato nel fegato e nel flusso sanguigno. Qui sta il meccanismo per il quale il metadone agisce per 24 ore ed oltre. Più il dosaggio è alto, e più metadone viene immagazzinato. Questo è anche il motivo per cui i tossicodipendenti che assumono alte dosi di metadone (oltre 70 mg al giorno) hanno la possibilità di rimanere un giorno intero senza la loro dose di farmaco. Naturalmente, lo svantaggio sta nel fatto che quando la persona salta una dose incomincia a "destabilizzarsi" e ciò la mette a rischio di overdose, se tentasse di usare l'eroina. Infatti, quando il tossicodipendente perde lentamente gli effetti di bloccaggio operato dal metadone ad alta dose, può incominciare a sentire "voglia di droga".

Informazioni sugli Effetti del Metadone

Il metadone è un analgesico oppiaceo i cui effetti sono molto simili – a parte il flash - a quelli di eroina e morfina. A differenza di queste ultime, comunque, il metadone viene prodotto integralmente in laboratorio e non ricavato da prodotti vegetali.

Rispetto a morfina ed eroina, il metadone ha effetti con maggiore efficacia antidolorifica per via orale e un'azione maggiormente prolungata nel tempo: 24 ore e oltre del metadone a fronte delle 6 - 8 di morfina ed eroina. In base a tali caratteristiche si è pensato che questa sostanza potesse consentire la disassuefazione ad altri oppiacei e l'astensione dalla pratica delle continue iniezioni endovenose, spesso in condizioni di igiene molto precaria.

Il metadone, infatti, costituisce attualmente uno strumento farmacologico nell'ambito delle cosiddette iniziative di "riduzione del danno": strategie che non hanno direttamente l’obiettivo dell'astinenza dalle sostanze, bensì a contenere le possibili conseguenze negative di situazioni di dipendenza.

Informazioni sulla Dipendenza dal Metadone

La dipendenza da metadone è da ritenersi una dipendenza “indotta” e non una tipica dipendenza da sostanza d’abuso. Infatti riteniamo, basandoci su una grande casistica, che non vi sia mai stato un tossicodipendente da metadone, ossia un individuo che ha iniziato e mantenuto la propria dipendenza con l’uso esclusivo o preferenziale del metadone.

Neppure riteniamo siano state documentate ricadute dovute ad atteggiamenti compulsivi verso questa sostanza: i tossicodipendenti da eroina piuttosto incorrono in ricadute nell’abuso di altre sostanze o in vere e proprie conversioni di dipendenza, ma queste recidive non riguardano mai il metadone.

Un’altra peculiarità del metadone è relativa alla sindrome di astinenza, che si presenta come particolarmente prolungata e fastidiosa, rispetto a quella provocata da morfina ed eroina.

Ulteriori Informazioni sugli Oppiacei, la Dipendenza e le Possibilità di Recupero:

Il Narconon Gabbiano è una Comunità di recupero per tossicodipendenti specializzata nella disintossicazione e riabilitazione dalla dipendenza da metadone ed altri tipi di droga. Il Programma di disintossicazione da metadone Narconon non ricorre all'uso di droghe, farmaci o psicofarmaci per la riabilitazione dalla dipendenza. Il centro di disintossicazione Narconon ha ottenuto grandi successi nella lotta alla dipendenza da droghe aiutando moltissime persone in breve tempo ad ottenere una vittoria definitiva sulla tossicodipendenza.

Liberati dalla Dipendenza da Metadone
Il Programma Narconon Funziona!

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema