Educazione Preventiva Droghe e Alcol a Cura del Centro Recupero Tossicodipendenti e Alcolisti Narconon GabbianoGli operatori dei Centri Narconon credono che un’efficace educazione preventiva sulla tossicodipendenza e sull’alcolismo sia vitale per diminuire il numero di persone che ogni anno iniziano a fare uso di droghe.

I centri Narconon offrono servizi di educazione preventiva a scuole pubbliche e private, associazioni culturali e privati cittadini attraverso conferenze e seminari.

Dal 1982 ad oggi, in Italia, gli operatori dei centri Narconon hanno fornito questi servizi a più di 50.000 studenti.

Uno studio indipendente dei servizi di educazione alle droghe Narconon fatto nel 1989 dalla Foundation for Advancement in Science and Education (FASE) ha confermato che:

  • Il Programma Narconon di educazione preventiva è efficace nell’insegnare agli studenti le diverse conseguenze dovute all’abuso di droghe o alcol ed ha esercitato un’influenza davvero positiva sull’atteggiamento degli studenti riguardo alle stesse. Gli studenti delle scuole medie erano ben consapevoli dell’esistenza del problema – continua la relazione del FASE. “Quello che volevano sapere era la verità sulle conseguenze causate dall’abuso di droga”.
  • Un radicale cambiamento – continua la relazione – è stato osservato su un gruppo di studenti a rischio che indicavano la loro predisposizione all’uso di droga o all’abuso di alcol. Dopo solo alcune lezioni, questi studenti hanno avuto cambiamenti attitudinali così accentuati da dichiarare che non avrebbero mai fatto uso di droghe o alcol”.

E' molto importante non sottovalutare la pericolosità delle droghe cosiddette "leggere". Una ricerca condotta a Stoccolma nel settembre 1997, ha evidenziato che una non indifferente percentuale (circa il 20%) di decessi derivanti dall'abuso di droghe è dovuto all’uso di droghe “leggere”.

Educazione Preventiva Droghe e Alcol a Cura del Centro Recupero Tossicodipendenti e Alcolisti Narconon GabbianoL'obiettivo del centro riabilitazione tossicodipendenti Narconon Il Gabbiano è di far sì che questi materiali siano disponibili ai genitori ed ai ragazzi per collaborare ed assisterli nel debellare il problema della tossicodipendenza o dell’alcolismo.

I ragazzi che partecipano alle conferenze di educazione preventiva sulla tossicodipendenza e sull’alcolismo organizzate dal Centro Narconon dimostrano di aver compreso i problemi legati all'utilizzo delle droghe. Anche gli esperti riconoscono l'utilità di queste conferenze ed il funzionamento del programma Narconon di disintossicazione dalla tossicodipendenza e dall’alcolismo. Vediamo di seguito alcune testimonianze:

“Pertanto pur convinto che il problema tossicodipendenza non sia di semplice soluzione, investendo aspetti più ampi di natura sociale, etica, famigliare e psicoresidenziale, la mia convinzione personale, alla luce delle odierne conoscenze scientifiche, è tuttavia favorevole riguardo il funzionamento e la validità prestati nel programma Narconon.”

Dott. Alfonso Barbieri - Medicina Interna Clinica ARS medica di Roma

“… un indubbio progresso rispetto agli attuali sistemi di approccio alle problematiche della tossicomania, e contiene in se, allo stato potenziale, gli elementi indispensabili per affrontare questo difficile compito.”
Prof. Dott. Diego NovelliPsicologo Psicoterapista Esperto componente del servizio di Sorveglianza della Corte di Appello di Roma - Docente Ministero Grazia e Giustizia

“A nome del Comune di Grimaldi, Altilia e Malito ringraziamo l’Associazione Narconon per il contributo fornito del dibattito del 4 settembre 1997 nell’aula Consiliare del comune di Grimaldi. La manifestazione ha avuto riscontro su tutto il comprensorio della Valle del Savuto, ringraziamo gli operatori intervenuti per averci dato la possibilità di dare la loro testimonianza diretta sul dramma della droga. Ci auguriamo che questa manifestazione non rimanga uno sporadico episodio, siamo certi che insieme potremo dare un grosso contributo per poter arginare il fenomeno della droga. Grazie di tutto.

Il Sindaco Dott. Antonio Maria Anselmo

“I giovani del centro Narconon, che hanno purtroppo vissuto in prima persona il dramma di chi si droga, ma che da tempo nella loro comunità, non solo sono riusciti ad uscire dal tunnel della tossicodipendenza ma hanno anche intrapreso una valida attività di rieducazione dei compagni drogati e di prevenzione in favore dei coetanei…” “…Garantisco personalmente sulla serietà dell’iniziativa e sull’affidabilità dei giovani impegnati.”

Dott. Leonardo Rinella - Procura della Repubblica Del Tribunale di Bari

“… Ho avuto modo di conoscere, almeno in parte, il suo lavoro nel campo della prevenzione e del recupero dalla droga, che ho trovato di grande interesse in quanto si fonda su un metodo molto efficace nell’affrontare e risolvere il dramma della tossicodipendenza. Sono lieto di apprendere che, grazie a questo metodo nell’ultimo decennio oltre duemila ragazzi sono stati strappati alla droga e restituiti alle loro famiglie. Successi di questo tipo ci fanno sentire meno inermi di fronte a problemi di tale portata.”

Prof. Sabino Acquaviva - Dip. Sociologia Università di Padova

Ulteriori Informazioni sulle Anfetamine, la Dipendenza e le Possibilità di Recupero:

Salviamo il Nostro Futuro dalle Tossicodipendenze
Non Permettiamo ai Giovani di Usare Droghe e Alcol.

Mettiti Subito in Contatto con gli Operatori del Centro Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema